
Il breve saggio è dedicato a una specifica produzione di Calvino, preferito nella sua atipica veste di scrittore in versi e autore di testi per musica. Viene passato in rassegna l'intero corpus delle canzoni scritte nel periodo compreso tra il 1958 e il 1960 ("Canzone triste", "Dove vola l'avvoltoio?", "Oltre il ponte", "Sul verde fiume Po", "Turin la nuit", "Il padrone del mondo", "La tigre") e il racconto mimico "Allez-hop" di cui protagonista è una pulce. È curioso che uno scrittore come Calvino, non soltanto "intimidito" dalla musica, come dichiarato da Berio, ma addirittura quasi impaurito da essa, abbia così.
Scaricare eBook La «pulce» musicale di Italo Calvino. Canzoni e «Allez-hop»
La «pulce» musicale di Italo Calvino. Canzoni e «Allez-hop» Scaricare MOBI eBook
Leggere online libro La «pulce» musicale di Italo Calvino. Canzoni e «Allez-hop»
No comments:
Post a Comment
Note: only a member of this blog may post a comment.