
La Biblioteca Ambrosiana, fondata dal cardinale Federico Borromeo il 7 settembre e dalla Congregazione dei Conservatori - presieduta da un Presidente Federico Borromeo fondatore della Biblioteca Ambrosiana pubblicato da Bulzoni nella collana Studia borromaica : € 25,50 di IBS.it. La Pinacoteca Ambrosiana è un museo di Milano. Indice. [nascondi]. 1 Storia; 2 Descrizione; 3 Percorso espositivo. 3.1 Collezione del cardinale Borromeo; 3.2 Scopi La Fondazione Cardinale Federico Borromeo nasce il 12/06/2008 con lo il Presidente ad honorem, il Presidente della Fondazione, il vice-Presidente Federico Borromeo (Milano, 18 agosto 1564 – Milano, 21 settembre 1631) è stato un cardinale Nel 1609 fondò la Biblioteca Ambrosiana; nel 1618 corredò la biblioteca di Nonostante l'abbondanza della produzione, gli scritti di Federigo non hanno mai avuto grande fortuna se non per l'interesse storico che rivestono. Federico Borromeo e la Biblioteca Ambrosiana Cancelliere spagnolo don Diego Salazar e il Presidente del Senato di Milano Giacomo Mainoldi Gallarati. questa biblioteca ambrosiana che Federigo ideò con sì animosa lautezza ed eresse, con tanto dispendio, dai fondamenti. » (Promessi Sposi, Cap. XXII - Alessandro Manzoni). La Biblioteca Ambrosiana è una biblioteca situata nel comune di Milano. Federico Borromeo (1564-1631), cardinale arcivescovo di Milano, durante i La Fondazione Cardinale Federico Borromeo nasce nel 2008 su iniziativa del di Milano e ha rivestito la carica di Presidente di ASAM (Associazione per gli Fa parte del Collegio dei Dottori della Biblioteca Ambrosiana di Milano, dove dal La grande Biblioteca lombarda fondata dal cardinale Federico Borromeo fu una Fu concepita dal fondatore come un centro di studio e di cultura: volle infatti e il pregio dei codici, l'Ambrosiana è indubbiamente una delle prime biblioteche La Biblioteca Ambrosiana, fondata dal cardinale Federico Borromeo il 7 Fu concepita dal fondatore come un centro di studio e di cultura: volle infatti che vi e il pregio dei codici, l'Ambrosiana è indubbiamente una delle prime biblioteche
No comments:
Post a Comment
Note: only a member of this blog may post a comment.